La Lazio beach soccer nasce con il duplice obiettivo: sviluppare e promuovere il beach soccer e i valori educativi dello sport, elementi fondamentali che possono offrire un contributo decisivo all'educazione e alla formazione dei giovani.
Tutto ciò:
• sostenendo i processi di sviluppo di competenze motorie, cognitive, emotive e relazionali, veicolando valori come il rispetto di sé, degli altri e dell'ambiente, parità di opportunità, solidarietà;
• aiutando a maturare, cioè ad ammettere i propri limiti, ma evidenziando le proprie potenzialità;
• costruendo il successo sulla fatica fisica;
• stimolando il confronto continuo con se stessi e con gli altri con spirito critico.
Il tutto seguendo il pensiero che si dovrà: “ raggiungere il massimo risultato sportivo, possibile, attraverso il bel gioco.”
La Lazio beach soccer inizia l’attività agonistica nella stagione 2013 iscrivendosi al torneo nazionale “SUPER EIGHT” e già alla prima stagione si aggiudica il titolo battendo in finale la Roma nella beach arena di Viareggio. Nel corso della stessa stagione si classifica al secondo posto nel Mundialito, competizione internazionale organizzata nell’ambito del circuito super eight, manifestazione alla quale hanno preso parte le migliori squadre del panorama europeo.
Nella stagione 2014 si classifica al secondo posto nel campionato italiano sempre nel circuito “ SUPER EIGHT ”, perdendo una sola partita in tutto il torneo.
La stagione agonistica 2016 si apre con lo sviluppo dell’ idea di una espansione in campo internazionale della società e l’occasione viene dalla partecipazione al più importante torneo internazionale di beach soccer degli Stati Uniti d’America , la beach Soccer U.S.A. Cup di Oceanside in California, vincendo la medaglia di bronzo.
Nel corso della stessa stagione la società, dopo aver organizzato sulla spiaggia di Fiumicino lo “Stage/raduno” IL FUTURO E’ DONNA di beach soccer femminile, iscrive al campionato italiano di serie A la squadra di ragazze che, alla loro prima esperienza, riescono a vincere la loro prima partita per poi essere escluse dalla fase finale, solo per la differenza reti.
La squadra maschile, al culmine di una cavalcata di successi nel campionato italiano di serie A, raggiunge la finale scudetto e viene sconfitta, dopo una delle più belle finali della storie del campionato italiano, con il risultato di 6-7 contro la corazzata Viareggio, campione d’Europa in carica.
Nello spirito costitutivo dello sviluppo delle pari opportunità e della solidarietà la squadra si è recata presso l’Ospedale Bambino Gesu’ di Roma, attraverso la fondazione CASA RONALD, per portare un sorriso ai piccoli ospedalizzati.
Nella stagione 2017, in virtù della seconda posizione nel campionato italiano della stagione precedente, la Lazio beach Soccer ha conquistato il diritto di partecipare alla Euro winner cup ( la champions League del beach soccer), dove ha potuto confrontarsi con i più forti Club continentali. Nel corso della medesima stagione ha partecipato al campionato italiano, mancando la qualificazioni alle finali.
La stagione 2018, vede la Lazio sempre presente nel Campionato Italiano di Serie A, raggiungendo il sesto posto. L’anno sportivo 2019 della Lazio B.S., riparte nel mese di maggio con la partecipazione per la seconda volta alla U.S.A. beach soccer CUP , competizione che si concluderà con una esaltante vittoria battendo le più prestigiose squadre di beach soccer.
Nel successivo mese di settembre la Lazio viene invitata al più prestigioso torneo internazionale del Centro America, la Costarica CUP che disputerà a Puntarenas con una esaltante serie di vittorie, fino a conquistare la medaglia d’argento. Nell’ occasione, proprio per definire la rilevanza sportiva e sociale dell’evento sportivo, la squadra è stata invitata ufficialmente presso l Ambasciata Italiana in Costarica, ospite dell’ Ambasciatore che ha presenziato alla partita finale del torneo con le maggiori autorità sportive del Costarica.
Dopo lo stop forzato per emergenza sanitaria mondiale, l’attività sportiva della società è ripartita con una pianificazione nuova, ma che essenzialmente riprende i criteri che ne avevano generato la creazione; il progetto prevede la creazione di una “beach accademy” con ragazzi del territorio e costruire, in un triennio con loro, l’ossatura della futura squadra per difendere i colori bianco-celesti nel futuro prossimo.
Per raggiungere il proponimento, ha qualificato il suo staff tecnico iscrivendo la persona incaricata del progetto tecnico a frequentare il corso di allenatori UEFA A di beach soccer presso la Federazione Italiana Gioco Calcio. Corso superato brillantemente. La stagione 2021, vede la Lazio beach soccer presentarsi al torneo giovanile più importante in assoluto nel panorama mondiale di questa disciplina, la MADJER CUP che si disputa con cadenza annuale sulle spiagge portoghesi di Figuera da Foz. Il torneo si conclude con una tanto esaltante quanto insperata VITTORIA dei giovani aquilotti.
La medesima squadra parteciperà poi al campionato italiano under 20 e confermando le grandi qualità tecnico-tattiche conquista una meritatissima medaglia d’argento e trascinando un proprio giocatore a vincere la classifica marcatori.
Al termine della stagione agonistica, proprio in virtù della qualità espressa dalla squadra quattro giovani giocatori sono stati convocati con la nazionale maggiore di beach soccer.
Nella stagione 2022 una nuova partecipazione alla MADER CUP, vede la squadra raggiungere la finale e conquistare un brillante terzo posto nel campionato italiano under 20, sempre con una squadra composta dagli stessi giocatori senza stranieri e fuori quota, come le avversarie che ha incontrato nel corso della manifestazione.
L’ultima stagione ha visto la partecipazione della squadra sia al campionato italiano under 20 che alla coppa Italia di categoria, conquistando la terza posizione in quest’ultima competizione.
Per il 2024, che rappresenta la conclusione del triennio di programmazione nel settore giovanile, la Società ha iscritto la squadra al Campionato italiano Poule Promozione al fine di iniziare una nuova programmazione che porterà il sodalizio sportivo della Lazio Beach Soccer ad eccellere in campo nazionale ed internazionale con una solida base di giocatori italiani, nati e cresciuti sul territorio.
E finalmente si realizza quello che era l’obiettivo. La vittoria dello scudetto per l’Under 20 e la promozione alla Poule Scudetto della Serie “A”, una cavalcata di successi che hanno ripagato gli anni di sacrificio.
La squadra continuerà ad allenarsi sulla spiaggia di Ostia Lido, grazie alla fattiva ospitalità dello stabilimento balneare OASI che da quattro anni permette alla società di utilizzare la propria beach arena per gli allenamenti e farne la casa della LAZIO BEACH SOCCER.