Campioni!!
La Lazio Beach Soccer under 18 vince la Madjer CUP a figueira da Fox
L'8 luglio gli aquilotti della Lazio B.S.. sono volati in Portogallo per partecipare alla Madjer CUP, la.piu importante manifestazione under 18 a livello mondiale.
Sulla sabbia di Buarcos i sorteggi hanno determinato i primi avversari. L'Escuela Amarelle (esp) il Naval (por) ed i Warriors (el Salvador) quest'ultimi 2 volte campioni della manifestazione.
La prima partita contro il Naval ha visto i ragazzi contratti ed emozionati ma il risultato finale di 5 a 4 non ha rispecchiato i valori in campo,che hanno visto i ragazzi cedere nel finale.
La seconda partita contro la Escuela Amarelle ha visto un netto dominio in campo dei biancocelesti che forti del 4 a 0, nel terzo tempo hanno lasciato il gioco agli avversari che a 3 secondi dalla fine hanno raggiunto un immeritato pareggio.
La terza e determinante partita, contro i fortissimi warriors di el Salvador ha visto una partita fisica e combattuta fino alla sfinimento ha visto gli aquilotti primeggiare per 5 a 3.
Raggiunta la semifinale da prima in classifica come avversari hanno trovato la RA 10 (esp) della scuola del mito del beach soccer Ramiro Amarelle.
La partita è stata a senso unico con i biancocelesti che dopo 2 minuti erano già in vantaggio per 3 a 0. Il finale di 8 a 2 ha portato la squadra in finale.
Finale giocata proprio contro la squadra dei Salvadoregni dei Warriors, già battuti nel girone di qualificazione e desiderosi di una rivincita che li avrebbe portati per la terza volta consecutiva a conquistare questo ambitissimo torneo; i nostri aquilotti non si sono fatti intimidire dall' irruenza e dalla furia agonistica messa in campo dagli evversari e giocando con una grande attenzione tecnico-tattica, hanno conquisto il titolo con una vittoria per 8 a 4 con la squadra sempre avanti nel risultato.
Un risultato straordinario per un gruppo nato da soli 3 mesi Un grandissimo ringraziamento va ai ragazzi per la voglia e la determinazione dimostrata; ai mister Marco caretto e Manuel flore al preparatore dei portieri Massimiliano quadrini e alll'head coach Luca della Negra.
Un ringraziamento particolare va al grande Peppe Platania che ha collaborato alla parte tecnico operativa e accompagnatore Di Pizio Daniele.
Infine un grazie particolare alla sport in tour che con il suo impegno nel beach soccer sul litorale romano ha permesso di attingere al suo parco di piccoli giocatori.